Martedì 03 luglio non perdere l’ultimo appuntamento con il nostro corso di cucina che, in questa occasione, riproporrà tre piatti del menù del mese.
L’estate porta con sé la voglia di giocare e scherzare. Ecco perché, in occasione dell’ultima serata del nostro corso di cucina, abbiamo deciso di divertirci insieme ai nostri clienti. Come? Facendo scegliere alla sorte quali saranno i tre piatti che lo chef Michele Mauri dovrà riproporre durante la serata. Chissà cosa avrà in serbo per lui il destino!
Facciamoci sorprendere
La scelta di una serata del genere non è poi così casuale in realtà. In questo modo vogliamo dimostrare che per realizzare un piatto gourmet non è per forza necessario avere a disposizione ore e ore di tempo. La cucina infatti è sempre più improntata verso materie prime poco lavorate, in modo da conservare al massimo l’essenza di tutti gli ingredienti. Ecco perché è fondamentale utilizzare solo prodotti di grande qualità e freschezza.
Certo, detto questo non è neanche poi così facile riuscire a creare piatti raffinati, all’apparenza complessi ma (sotto un certo punto di vista) ‘semplici’. Per questo ci vuole tanta esperienza, maestria e una grande abilità in cucina.
Il corso di cucina
Durante la serata verranno estratti i tre piatti del menù del mese che saranno poi realizzati durante il corso. E’ davvero raro che uno chef sveli i segreti delle sue creazioni culinarie, ecco perché questo è uno dei corsi più gettonati ed apprezzati.
La lista dei piatti che potrebbero essere estratti:
ANTIPASTI
- Carpaccio di scottona affumicato, senape e asparagi
- Carota, purezza e sfiziosità
- Il mio vitello tonnato
- Sgombro, sakè, piselli e germogli
PRIMI
- Fregola, piselli e calamari
- Tagliolini, spinaci salsiccia stagionata e primo sale di capra
- Risottino Carnaroli Riserva San Massimo, mela verde, acidità e animelle
- Spaghettoni aglio, olio e peperoncino, zuppetta di molluschi
SECONDI
- Baccalà, peperoni, rapanelli e radice di prezzemolo
- Ombrina, panzanella, yogurt e neve di piselli
- Manzo alla brace, asparago, rafano e olive taggiasche
- Mezzo galletto croccante, melanzana, erbe e decotto
- La classica costoletta alla milanese ‘di vitello’
DESSERT
- Cheesecake, susine confit, caramello salato
- Soffice di tiramisù con biscotto sbrisolona
- Spuma di nocciola, liquirizia e nocciole sabbiate
- Pesca, crumble alle mandorle e gelato all’amaretto di Saronno
Il costo del corso è di € 60 a persona, comprensivo di cena (con le pietanze realizzate durante la serata).
Per info o prenotazioni chiamate il numero 02 49 67 00 25 o scriveteci una mail a info@lapiazzettaoriggio.it.